Lauria: Gianni Pittella si blinda per la seconda parte della legislatura comunale. Verifica conclusa. Varato il Pittella bis

Dopo una serie di incontri e riunioni, il Comune di Lauria da un punto di vista politico ha un rinnovato assetto. Ecco la nota del sindaco Pittella.
“In esito alla verifica politico programmatica sviluppata all’interno della maggioranza che governa la Città di Lauria, ho riscontrato una forte e convinta condivisione del percorso fatto e della volontà di completare la legislatura insieme e nel migliore dei modi.
Le forze politiche aderenti alla maggioranza (Azione, Socialisti e Popolari Uniti) e i consiglieri indipendenti hanno espresso con limpidezza questa condivisione con l’impegno a fare ancora di più e meglio nell’interesse della comunità lauriota sulla base del percorso sinora tracciato e delle priorità programmatiche concordate.
Un ringraziamento unanime è stato espresso in particolare a Gennaro Nasti e Giulio Labanca che hanno lavorato in modo impeccabile e mi hanno chiesto espressamente di non essere confermati nella responsabilità assessorili per ragioni legate al loro lavoro, e di voler assumere anche senza il ruolo di assessore, alcune deleghe importanti. I colleghi Giulio Labanca e Gennaro Nasti rappresentano delle risorse di serietà di lealtà e di competenza molto rare.
Ho  sottoscritto i decreti di nomina relativi ai componenti della nuova giunta che vede la presenza di genere partitaria (credo che sia la prima volta nella storia della Città di Lauria) e con una donna nel ruolo di Vicesindaco.
Questa la nuova Giunta: Lucia Carlomagno (Vicesindaco con delega a Pubblica Istruzione, Edilizia Scolastica e Politiche Sociali); Fabrizio Boccia (Bilancio, Tributi, Patrimonio, Personale e Verifica Attuazione del Programma) Ester Caimo (Urbanistica, Ambiente, Dissesto Idrogeologico, Digitalizzazione e Innovazione); Giovanni Labanca (Commercio, Artigianato, Agricoltura, Forestazione, Piano Affissioni, Piano Eliminazione Barriere Architettoniche, Cimiteri, Edilizia popolare) e Maria Clara Motta (Lavori Pubblici e Attività Produttive).
Saranno, come nuovamente confermati deleghe ai consiglieri. A Giulio Labanca (Area PIP, Progetto Riqualificazione Sirino, Energia); Gennaro Nasti (Sanità e Protezione civile); Lucia Guerriero (Cultura, Turismo, Spettacolo, Politiche Giovanili, Pari Opportunità e Sport); Nicolò Di Lascio (Finanza Agevolata e Innovativa, Associazionismo) e Domenico Forastiero (Trasporti e Piano Neve).
Le forze politiche e i consiglieri di maggioranza candideranno Domenico Cirigliano alla Presidenza del Consiglio Comunale”.

Articoli correlati

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…

La grande storia della Dc di Colobraro (a cura di Giuseppe Molinari)

Riscoprire la storia del partito-perno della Prima Repubblica nelle zone più periferiche della Basilicata, non è affatto solo un’operazione-nostalgia. E’, invece, un modo per ricordare l’opera di…

San Sago: i Sindaci della Valle del Noce e dell’Alto Tirreno Cosentino, insieme al Comitato per la Difesa del Fiume Noce, chiedono una nuova Valutazione d’Incidenza Ambientale

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce e i sindaci dei Comuni di Lagonegro, Lauria, Rivello, Nemoli, Trecchina, Maratea, Tortora, Praia a Mare e Aieta hanno…