Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce si rilancia con Giuseppe Ricciardi e Valentina Paduano

– Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce, proseguendo con determinazione nel proprio impegno per la salvaguardia e la valorizzazione del Fiume Noce, comunica il rinnovamento delle proprie cariche direttive. Durante l’ultima assemblea, svoltasi ieri 29 ottobre 2024, nella Sala consiliare del Comune di Trecchina, sono stati eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo per il prossimo mandato:

  • Giuseppe Ricciardi è stato nominato Presidente del Comitato all’unanimità dei presenti. La sua esperienza e il profondo legame con il territorio lo rendono il candidato ideale per guidare le attività e le iniziative future.
  • Valentina Paduano assume il ruolo di Vicepresidente. La competenza e l’esperienza in campo ambientale, la dedizione alla salvaguardia del territorio e l’entusiasmo, che la contraddistinguono, saranno di valido supporto alle azioni del Comitato.
  • Giuseppe Della Guardia ricoprirà il ruolo di Segretario, garantendo continuità operativa e supporto organizzativo.  Già Portavoce del precedente direttivo, è il garante di tutte le attività svolte e da svolgere.

L’Assemblea ha visto la partecipazione dei Sindaci, o dei Delegati dei Comuni del Lagonegrese e dell’Alto Tirreno Cosentino, ri-sottolineando il supporto e l’interesse delle istituzioni locali verso la tutela del Fiume e degli interi ambiti fluviali, costieri e marini di riferimento.

Il Comitato per la Difesa del Fiume Noce ha in programma numerosi progetti volti alla crescita sostenibile del territorio, che coinvolgeranno le comunità locali e offriranno nuove opportunità di sviluppo. Il nuovo Direttivo si prefigge di rendere ancora più vitali e dinamiche le attività del Comitato, consolidando le iniziative già avviate e introducendone di nuove per affrontare, al meglio, le sfide ambientali nel loro complesso.

 

Articoli correlati

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…

L’IIS De Sarlo-De Lorenzo Lagonegro accede alle finali Junior dei Campionati di Italiano 2025

I Campionati di Italiano, ex Olimpiadi di italiano, sono una organizzazione a livello internazionale che da ben quattordici anni coinvolge scuole italiane secondarie di secondo grado del…

Lettera aperta alle istituzioni di Federico Papa

Care Istituzioni, non so bene chi interpellare di preciso, se il Comune o la Regione o il Commissario o l’Assessore, quindi mi rivolgo genericamente a Voi, Personalità…