Ruoti: celebrati i 100 anni di Carmela Scavone

Con grande gioia annunciamo il centesimo compleanno della signora Carmela Scavone, che oggi festeggia un traguardo di inestimabile valore: 100 anni di vita.

Nata il 9 Dicembre 1924 a Ruoti “alle ore pomeridiane otto e minuti trenta, del dì nove del corrente mese” come si legge dal suo atto di nascita.

Carmela ha attraversato un secolo ricco di cambiamenti storici, sociali e culturali, portando con sé una saggezza e un’energia che continuano a ispirare tutti coloro che hanno il privilegio di conoscerla. Cresciuta in un’epoca di grandi sfide, è sempre stata un esempio di forza, determinazione e amore per la vita.

 

Per celebrare questo straordinario evento, tutta la famiglia e gli amici, più di cento, si sono riuniti per onorare Carmela in una giornata di grande festa, piena di affetto e gratitudine. I figli e i nipoti hanno partecipato con gioia alla messa celebrata dal parroco Don Antonio Arenella.

Alcuni di loro, emigrati in Germania e Svizzera in cerca di nuove opportunità, sono tornati con entusiasmo, accompagnati dai figli e dai nipoti, per rendere omaggio a Carmela e condividere questo momento speciale con tutta la famiglia.

 

In occasione di questo traguardo, Carmela ci ricorda l’importanza di affrontare la vita con il sorriso e il cuore aperto, insegnandoci che ogni giorno rappresenta un dono prezioso da custodire e condividere.

 

A nome di tutta la comunità, auguriamo a Carmela Scavone un felice 100° compleanno, con l’auspicio che il suo esempio continui a illuminare il cammino di chiunque abbia la fortuna di incrociarlo.

Auguri, Carmela!

Il Sindaco Avv. Franco Gentilesca e l’Amministrazione comunale                                               

 

(Fonte: Ufficio stampa del Comune)

 

 

 

 

Articoli correlati

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…