Rotonda: prima neve sul Pollino

Prima nevicata dell’anno sul versante lucano del Parco nazionale del Pollino. I primi fiocchi caduti nelle scorse ore hanno messo in mostra la straordinaria bellezza del territorio. E’ il caso di Rotonda, dove la coltre bianca, in montagna a Piano Pedarreto, ha abbondantemente superato i dieci centimetri altezza. Molti centimetri in più, salendo di altitudine. Una piacevole e attesa sorpresa che permetterà ai visitatori attesi per il fine settimana di poter fare delle passeggiate e le prime ciaspolate della stagione. “ Si tratta della prima nevicata della stagione – spiega Pino Di Tomaso, guida ufficiale del Parco del Pollino- che permetterà di fare le prime attività invernali in montagna. Logicamente ci auguriamo che nelle prossime settimana cada ancora tanta altra neve così da poter svolgere escursioni e ciaspolate organizzate. Stiamo lavorando con impegno – conclude Di Tomaso- per favorire un turismo sempre più responsabile, consapevole e lento che sia capace di regalare  esperienze uniche a chi decide di venirci a trovare”. Chi deciderà di salire in montagna a Rotonda troverà quest’anno anche un rifugio Fasanelli più efficiente dal punto di vista energetico e più green, in linea con il contesto in cui si inserisce nell’ambiente che lo circonda. La struttura, infatti, è stata oggetto di importanti interventi di riqualificazione, con il finanziamento da parte del Parco nazionale del Pollino. In particolare, sono stati effettuati gli interventi per la realizzazione di un cappotto termico, sono stati sostituiti tutti gli infissi ed impiantato sul tetto un impianto fotovoltaico capace di autoprodurre per la struttura 20Kw di energia pulita.

 

fonte: turismosulpollino

 

 

Articoli correlati

Continua il certosino lavoro di ricerca dell’Anpi Lauria-Valle del Noce. Ecco il programma delle nuove iniziative

  Ecco di seguito la presentazione curata dall’Anpi Lauria-Nalle del Noce sulle prossime iniziative che riguarderanno Lauria. Il 25 Aprile è una data fondamentale per la nostra…

Manuel Chiappetta: Maratea deve ritrovare coraggio e progettualità

A due anni dalla presentazione del manifesto programmatico di Prospettiva Maratea e ad un anno dalla campagna elettorale per le Comunali,Manuel Chiappetta fa il punto sulla situazione…

Gigi Scaglione scrive ad Anci ed ai Comuni lucani: Facciamo sentire la voce sul decreto Cittadinanza

“Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria…

Lettera aperta al giornale da parte di Domenico e Giacomo Magliano

Egregio Mario Lamboglia – Direttore Esecutivo dell’Eco Channel, a completamento di queste giornate per noi emotivamente molto intense, ci premeva manifestare il nostro ringraziamento sia per la…

Lauria in lutto per la perdita del prof. Vittorio Magliano

Un altro pezzo della storia di Lauria transita in Cielo. Il prof. Vittorio Magliano è stato sindaco di Lauria agli inizi del 1900 oltre ad essere attivo…

Straordinario riconoscimento in America per la startup del dottor Luigi Piro di Lagonegro

È un giorno importante per Luigi Piro, giovane talento originario di Lagonegro, che oggi riceve per la seconda volta il prestigioso Premio della Fondazione America per l’Innovazione…