
Tavolo sul Decoro Urbano di Lauria: “Risultati scarsissimi, l’Amministrazione comunale è stata poco attenta”
Il 15 marzo scorso presso la Sala Consiliare di Lauria, si è svolta una conferenza stampa delle associazioni proponenti uno strumento che pur avendo prodotto proposte ed…

Lauria, conferenza delle donne democratiche: “Le Leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”
Il 14 marzo scorso si è svolto a Lauria presso il Cas un dibattito sull’impegno delle donne nel percorso di cambiamento dell’Italia. Di rilievo il parterre dei…

Cicloturistica Cotugno Diga il 16 marzo a Senise: un’avventura in bici tra natura e paesaggi mozzafiato
Tutto pronto a Senise per un’iniziativa che che promette una grande partecipazione di sportivi e turisti.

Trecchina: conferenza sul dialetto gallo-italico ed il recupero delle origini e della identità culturale
Un secolo fa lo studioso tedesco Gerhard Rohlfs scopriva nel potentino tracce dell’idioma gallo-italico. Alla prima campagna di ricerca del 1925 – nel “quadrilatero” fra Potenza, Picerno,…

Cittadinanza Attiva di Lauria sui lavori al Muraccione e a Taverna bassa
In una nota diffusa sui social dal portavoce di Cittadinanza Attiva di Lauria Piero Di Deco, viene posta l’attenzione sui lavori tesi a mitigare il rischio franoso…

Tante novità in arrivo per dare rinnovato slancio al Beato Domenico Lentini
Non è facile riassumere gli spunti emersi nella trasmissione “Serate lentiniane social”. Don Michelangelo Crocco ha approfondito una serie di temi importanti che hanno visto anche gli…

L’8 giugno verrà inaugurata la Casa-chiesetta del Lentini
Il rettore del Santuario diocesano Beato Lentini è don Michelangelo Crocco è impegnato per consegnare un vero e proprio gioiello alle comunità diocesane. La casa museo del…

E’ venuto a mancare mons. Francesco Cuccarese
Il 15 marzo prossimo si svolgeranno i funerali di mons. Francescantonio Cuccarese. E’ stato vescovo ad Acerenza, Caserta e Pescara. Le esequie si terranno nella Chiesa Cattedrale…

Enrico Granafei nella sua Lauria il prossimo 5 aprile
Un lauriota a New York. Tra i tanti laurioti sparsi per i cinque continenti c’è anche Enrico Granafei, affermato musicista jazz, che negli ultimi cinquant’anni ha calcato…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari
Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…