Lauria: una cappella dedicata a San Giovanni Bosco

Alla presenza del vescovo Mons. Vincenzo Orofino, è stata inaugurata una cappella dedicata a San Giovanni Bosco. L’iniziativa è stata voluta dal parroco della chiesa di San…

L’attualità del pensiero dell’Arcivescovo Antonio Cantisani a tre anni dalla scomparsa

La famiglia don mons. Antonio Cantisani in collaborazione con la parrocchia di San Nicola di Bari,  a tre anni dalla scomparsa, hanno ricordato il vescovo che operò…

Terza ciclo-camminata di solidarietà del lagonegrese

Il dottore Mimmo Iadanza fa il punto su un evento che nel corso degli anni cresce coinvolgendo le famiglie del lagonegrese. L’attenzione degli organizzatori è diretta in…

Lauria ha ospitato una delegazione dell’associazione nazionale dei sommergibilisti

Il 30 giugno 2024, per merito di Domenico Alagia, la città di Lauria è stata visitata  da una delegazione ella sezione pugliese delall’associazione nazionale sommergibilisti. Don Michelangelo…

PNRR: Formazione a Lauria di installatori e manutentori di impianti elettrici

Lauria ospita un progetto legato al Pnrr teso alla formazione di installatori di impianti elettrici. L’avvocato Vito Lucia evidenzia l’opportunità per i giovani.  

Lauria ospita un progetto europeo sulla fotografia

Il Cas di Lauria ha ospitato un corso legato alla fotografia digitale. Sono state coinvolte una serie di associazioni spagnole e portoghesi. L’Italia è stata rappresentata dal…

Seduta di Consiglio Comunale a Lauria. Una nuova entrata economica galvanizza gli amministratori. Discussione sulla autonomia differenziata

Come sempre interessante è stata la massima assemblea cittadina che ha trattato argomenti di rilievo per la città. L’orario sempre più proibitivo per il pubblico, ha visto…

Lauria: 25 anni di Upel-Aspel all’insegna della qualità. Formidabile il tandem Calcagno-Stoduto

Nella struttura del Cas di Lauria sono stati festeggiati i 25 anni di attività dell’associazione Upel poi Aspel di Lauria. I relatori hanno valorizzato le tante iniziative…

Consiglio Comunale a Latronico. Continua l’aventino della minoranza

Si è svolta l’11 Giugno 2024 una nuova seduta di Consiglio Comunale. Nella sala dedicata al presidente partigiano Sandro Pertini, gli amministratori latronichesi si sono confrontati nel…

Mormanno si riapre al Beato Lentini. Il centro calabrese culla di arte e cultura impareggiabile

La Pro Loco di Mormanno e  compagnia teatrale del cucco hanno invitato il gruppo  di Lauria “U chianiciddu” ad un evento legato alla riscoperta del Beato Lentini….