
L’8 giugno verrà inaugurata la Casa-chiesetta del Lentini
Il rettore del Santuario diocesano Beato Lentini è don Michelangelo Crocco è impegnato per consegnare un vero e proprio gioiello alle comunità diocesane. La casa museo del…

E’ venuto a mancare mons. Francesco Cuccarese
Il 15 marzo prossimo si svolgeranno i funerali di mons. Francescantonio Cuccarese. E’ stato vescovo ad Acerenza, Caserta e Pescara. Le esequie si terranno nella Chiesa Cattedrale…

Enrico Granafei nella sua Lauria il prossimo 5 aprile
Un lauriota a New York. Tra i tanti laurioti sparsi per i cinque continenti c’è anche Enrico Granafei, affermato musicista jazz, che negli ultimi cinquant’anni ha calcato…

A 81anni dalla morte di Romolo Murri. Il ricordo di Peppino Molinari
Romolo Murri. A lui si deve il primo tentativo di dar vita ad un movimento di democratici cristiani con idee moderniste. Fu il precursore nel creare il…

Sezione Avis di Latronico, Nicolina Auletta: “Donare è un gesto d’amore”
Numeri importanti quelli che fa registrare la sez. Avis di Latronico (PZ) con i suoi 314 donatori e gli oltre 20 volontari. Torneremo a parlarne ancora. É…

Conversazione con Anna Conte sul suo “Riflessioni di una demente” (ed. MTS)
Anna Conte, architetto, insegnante in pensione, bandiera dell’Associazione AS.MA.RA. Onlus guidata dalla instancabile Maria Pia Sozio, scrittrice per amore e perché, come lei stessa ha affermato, “la…

Manifestazione contro razzismo. Lauria, 19 giugno 2020
Interessante dibattito nel terrazzo di Palazzo Marangoni a Lauria svoltosi nel 2020.

Palazzo Marangoni: notizie in pillole
Premessa: La città può contare sulla istituzione Marangoni diventata, di fatto, il palazzo della cultura e della storia cittadina. A questa concreta realizzazione si aggiunge un percorso…

Il quartiere Fiume-Sanseverino: tra i luoghi del cuore di Lauria
IL QUARTIERE FIUME – SANSEVERINO TRA LE CULLE DI LAURIA La città deve molto a questo lembo di territorio. Nel corso dei secoli infatti, in questi…

I personaggi illustri di Lauria
BIOGRAFIA LORENZO BRANCATI Giovanni Francesco Brancati nacque a Lauria il 10 aprile 1612. Visse un’infanzia serena seppur con qualche problema di salute. Nel quartiere Sanseverino era noto…